Linguistica
Questa sessione contiene approfondimenti riguardo la lingua dei veneti nella sua storia, nella sua struttura e nei sui rapporti con la storia e la cultura.
Lingua venetica
Lingua veneta antica
Lingua veneta
Lingua del popolo veneto
Articoli e dialoghi contemporanei
Lingua e cultura veneta. Dopo la legge, i fatti.
Sabino Acquaviva
Venetian Spoken Here
Ronnie Ferguson
Perchè un veneto non può parlare la sua lingua in Tribunale?
Silvana Dal Cero
HANDBOOK of theVeneti Language
Andres A. Paabo
©
EuropaVeneta.org
Associazione
Cultura
Musica
Dialogo
Links
Contatti
Foto
Pubblicazioni
Manifesto
Statuto
Regolamento
Fondatori
Consiglio direttivo
Libro d'oro
Veneti antichi
>>
Popoli venetici
La Serenissima
>>
Linguistica
>>
Calendario veneto
Emigrazione
L'identità veneta
Santi e tradizioni
Personaggi
Cucina e curiosità
Appuntamenti
Adesione
Comunicati ai soci
Libri Consigliati
Poesie
Origini
Sede originaria
Fonti letterarie
Territorio
Religione
Organizzazione sociale
Insediamenti
>>
Arte
Storia
Le Istituzioni
>>
Unità di Misura
Il Diritto Veneto
>>
Napoleone Bonaparte
Nap. e Venezia
Perasto 1797
Le Congiure
Armate venete
>>
Dopo la Serenissima
>>
Bibliografia
Alfabeto
Altino città venetica
Altino emporio commerciale
Le antiche strade venete
Testimonianze letterarie
Pianta Altinum
Montebelluna
Il Maggior Consiglio
Il Minor Consiglio
Il Consiglio dei X
Le Quarantie
I Pregadi (Senato)
Il Doge
Il Collegio
I Savi Ordinari
Il Pien Collegio
Aspetti di diritto criminale
Le consuetudini medievali
Le fonti giuridiche
Le origini
Lingua veneta
>>
Lingua venetica
Il 1848 nel Veneto
Lissa, 20 luglio 1866
Memoria degli Istro-Veneti Dalmati
Esercito ed armi
Capitano delle Cernide